Quando si vede e cos’è la Via Lattea?
Primo appuntamento con “te lo racconto in un minuto” Se avete altre domande sono a vostra disposizione scrivetemi a info@dottorstellarium.com
Primo appuntamento con “te lo racconto in un minuto” Se avete altre domande sono a vostra disposizione scrivetemi a info@dottorstellarium.com
Carissimi tutti Il nostro amato #SolarOrbiter di #NASA ed #ESA ha appena raggiunto un’importante momento della sua avventurosa missione. Come raccontavo ieri ai numerosissimi e attivissimi partecipanti di “Cacciatori di comete” questa straordinaria sonda sta dirigendosi verso il nostro #Sole avvicinandosi come nessuna sonda ha osato prima. Ma nel suo viaggio di scoperta non si… Read more
Stamattina visto il bellissimo sole che scalda l’inizio giornata stavo leggendo un interessante articolo sulle ultime foto di #OsirixRex e mentre leggevo giocavo con un oculare in mano. Ad un certo punto il mio occhio casca sul disco del sole proiettato a parete e vedo diverse macchioline sicuramente non macchie solari, ma la curiosità mi… Read more
Stamattina mi stavo divertendo a guardare il #sole con il mio piccolo #telescopio solare scattando foto di corsa con il mio smartphone e guardavo quei piccoli “sbuffi” sulla sua superficie che visti così sembrano poca cosa ma che in realtà potrebbero contenere la nostra terra migliaia di volte. Sono immense eruzioni di #plasma sulla sua… Read more
Un bel po’ nuvoloso questo #primomaggio ma per quest’anno non si lamenterà nessuno visto che siamo tutti in casa. Eppure il mio piccolo #Kepler prova a puntare esattamente dove dovrebbe essere il #sole in questo momento. Leggevo in questi giorni di uno studio derivato dall’analisi dei dati di Kepler incrociati con quelli dalla missione di… Read more
Cos’è questo strano sigaro metallico che tengo tra le dita? Una spada spenta di un cavaliere jedi? Un nuovo modello di sigaretta elettronica? Una penna spaziale? Nulla di tutto questo ma un nuovo Telescopio speciale. È il #CoronalImager della NASA, o #missioneHi-C. #Hi-Ctelescope è un telescopio solare montato su un razzo suborbitale che effettua brevi… Read more
In molti mi inviate i vostri disegni, i vostri saluti e le vostre domande. Come annunciato durante gli spettacoli di tutto il mese scorso, da ottobre, ogni mese i migliori disegni verranno premiati con questa speciale menzione nella cartolina dei “disegni del mese” Vi ricordo comunque che tutti i vostri disegni li pubblico immediatamente sul… Read more
A CHE ORA TRAMONTA IL SOLE? All’inizio del mese di Agosto il sole tramonta intorno alle 20:30 circa A fine mese tramonterà alle 19:46 circa. come potete notare le giornate si stanno accorciando sempre di più QUANDO SI VEDE LA LUNA? il 1 Agosto è Luna Nuova e purtroppo non la vediamo mai in cielo… Read more
Miei cari giovani astronomi siete pronti per l’eclissi parziale di questa sera? L’altra sera a Circo Massimo ne abbiamo parlato abbondantemente ma quei vi lascio una piccola scheda per prepararci al meglio a questo fenomeno. Certo ve lo dico per ammirarlo al meglio dovremo stare svegli fino a tardi ma già l’inizio del fenomeno ha… Read more
Alessandro, che oggi ha visto la presentazione sulle stelle, ci teneva a mandare al dott.Stellarium il sistema solare… Commento di Alessandro: mi è piaciuto TUTTO! Grazie a te Alessandro per il tuo bellissimo sistema solare. Quando vuoi tornami a trovare anche perchè a breve ci saranno nuovi spettacoli in planetario. Quale è il tuo pianeta… Read more