Posts Tagged: giove

Un bellissimo triangolo di pianeti in cielo al tramonto

Un bellissimo triangolo di pianeti in cielo al tramonto

C’è un terzetto straordinario stasera in cielo. Già alle 17.30 quando ancora in cielo si vedono gli ultimi bagliori del #Sole , che è appena sceso sotto l’orizzonte, si percepiranno, nella stessa direzione dove è tramontato, tre punti luminosi a formare un triangolo in cielo che avendo l’orizzonte libero da Roma potremo vedere almeno per… Read more

La grande congiunzione tra Giove e Saturno

La grande congiunzione tra Giove e Saturno

Ci siamo quasi. Ogni giorno di più vediamo avvicinarsi apparentemente a gran velocità i due giganti gassosi del nostro #sistemasolare fino alla grande #congiunzione del #21dicembre giorno del #solstiziodinverno . È impressionante infatti quanto rapidamente si avvicinino ogni giorno e qualcuno di voi mi chiedeva proprio questo qualche giorno fa’, domandandosi se non fosse strano… Read more

Juno e i misteri dell’atmosfera di Giove

Juno e i misteri dell’atmosfera di Giove

Ormai da più di 4 anni la nostra cara sonda #Juno continua a studiare #Giove raccogliendo tantissimi dati che ci aiutano a comprendere meglio il nostro caro gigante gassoso. Nel fare le sue indagini si avvale molto spesso dell’esperienza del suo predecessore, la sonda #Galileo che nel settembre 2003 dopo aver trascorso 14 anni nello… Read more

Pianeti visibili in cielo a Dicembre 2020

Pianeti visibili in cielo a Dicembre 2020

Come il mese passato vi regalo una bella mappa del cielo  per cercare dove come e quando trovare LUNA e pianeti in cielo in queste notti di fine anno. Dicembre è un mese speciale il 21 sarà il solstizio di inverno e sarà il giorno più corto dell’anno e il primo giorno di inverno. Ma… Read more

I pianeti visibili a Novembre 2020

I pianeti visibili a Novembre 2020

Dopo che Marte è stato protagonista con la sua grande luminosità per l’opposizione torna ad essere Giove il pianeta più luminoso ad inizio serata. In coppia con Saturno continuano ad essere i primi pianeti ad entrare sulla scena del cielo. Cercateli da subito dopo il tramonto e sicuramente GIOVE risulterà evidente perchè molto luminoso nella… Read more

E se Giove fosse stato 20 volte più grande?

E se Giove fosse stato 20 volte più grande?

Oggi riguardavo il mio piccolo #sistemasolare da passeggio e pensavo quanto siamo fortunati a trovarci in un sistema stellare a singola stella. Andando a guardare qua e là in giro per la nostra galassia infatti, quasi la metà dei sistemi stellari  so o costituiti da coppie o terzine di stelle.Come però si racconta sempre Giove… Read more

Com’è il meteo su Giove?

Com’è il meteo su Giove?

Rimanendo in tema di #meteorologia ho scoperto che c’è un ricercatore del dipartimento di scienze planetarie dell’università di Berckley che studia e segue ogni giorno il meteo di Giove. A parte gli scherzi, Michael Wong studia principalmente i sistemi di tempeste e fulmini nell’atmosfera gioviana esattamente come i meteorologi terrestri studiano cicloni e anticicloni nella… Read more

blank

Nuove immagini di Europa da dati di 20 anni fa’

Giorni fa parlavamo di ricerca dell’#acqua nel #sistemasolare e chi meglio di una luna ghiacciata come #Europa può aiutarci in questo campo? Questa luna è interamente ricoperta da ghiaccio d’acqua e ha sempre interessato soprattutto i #geologi per le strutture presenti sulla sua superficie. Soprattutto quelle creste evidenti, quelle piccole calotte arrotondate e quegli spazi… Read more

Pianeti visibili in cielo a maggio 2020

Pianeti visibili in cielo a maggio 2020

Il protagonista dei cieli stellati dei mesi passati, Venere comincia a declinare sempre di più. Ad inizio mese sarà ancora visibile e brillante ma con il passare dei giorni abbassa sempre di più la sua altezza sull’orizzonte fino ad annunciare la sua scomparsa nel prossimo mese A prima di svanire ci lascerà con una piccola sorpresa… Read more

I pianeti di Aprile 2020

I pianeti di Aprile 2020

Come il mese passato continua a dominare il cielo di inizio serata un bel punto luminoso intenso, è Venere. Non vi potrete sbagliare perché sarà il punto più luminoso del cielo Il 3 aprile non perdetevi il passaggio ravvicinato all’ammasso delle Pleiadi proprio nella costellazione del Toro che attraverserà in questo mese Ci sarà ancora per… Read more